Gianluca Tricarico,e’ nato a Gallipoli nato il 28.05.1972 a Gallipoli provincia di Lecce.
Per Hobby e passione e’ un intarsiatore di scorci, paesaggi natura e Icone . Inizia il suo percorso artistico,inizia con corsi organizzati dalla Proloco di Collepasso, nell’anno 2004 dove era allievo. Nel 2005 per le doti artistiche dimostrate,gli viene proposto l’insegnamento dagli stessi organizzatori artistici.
Durante i suoi corsi da lui svolti come insegnante, i ragazzi corsisti grazie a lui,acquisiscono eccellenti risultati di tarsia. Nel corso della presentazione finale, dei lavori dei ragazzi, gli vengono fatti numerosi elogi dalla critica locale con consegna di un premio come: Insegnante di Intarsio.
Produzioni Artistiche:
Inizia a produrre nel tempo libero, le sue opere lignee, incontrando sempre di più pareri favorevoli,da parte della critica locale e elogi per le sue opere artistiche uniche ed esclusive che non possono essere riprodotte o clonate. Nel 2015,per le sue ambizioni artistiche per volersi sempre di piu’ migliorare,si mette in discussione e segueun corso privato, di alta professionalita’,da uno dei piu’ Grandi maestri di tarsia Sorrentina, Riccardo Propoli. Dopo questo percorso il suo livello di preparazione lo fa migliorare di gran lunga, allargando sempre di piu’ il suo bagaglio professionale, miglioando le sue performance lavorative. Nel 2016 organizza una mostra nel chiostro San Domenico insieme al suo maestro, dove il suo maestro Propoli annuncia che Gianluca e’ un artista in auge per le doti dimostrate.
Nel 2017 gli viene proposto di presentarela biennale di Romain collaborazione con altre associazioni culturali.Nella citta’ dell’artista per la prima volta della storia dove partecipa la cittadina presentando le sue opere. Le critiche e gli encomi sono numerosi dove il sindaco Minerva Stefano della citta’ si complimenta per la grande abilita’ artistica dimostrata.
Opere:
Nelle sue opere, si assiste ad un sapiente incastro di impiallacci di diverse essenze e colori, fino a toccare, vedere, sentire la sua alta capacità espressiva, la sua interiorità fatta tarsia.La gamma cromatica dei legni usati, rendono i suoi lavori affascinanti, da critici e intenditori. La tarsia, nasce dalla necessità interiore di rappresentare, con immagini e figure, una realtà che suscita nell’artista sincere emozioni, in un mondo parallelo tra stile, ombre e colori…
Dunque, la necessità interiore di rappresentare, con immagini e figure una realtà in cui si annulla la diversità in un gioco di incastri cromatici lignei. Il colore, si sublima tra le scelte sagaci di variazioni lignee . Un percorso di luce, e di emozioni, si raffigura nei “quadri”, grazie a scelte di legni pregiati, quasi a far sembrare metaforicamente il quadro un “dipinto con il legno”. Figure sacre invocate dall’espressività angelica, con la delicatezza del sentimento, ed il vigore del tocco artistico. Impellicciature preziose, prendono vita, si fanno aria, profumo… L’accurata ricerca di venature e di sfumature, di legni rendono le tarsie di Gianluca Tricarico, piccoli lavori da interpretare sul piano del gioco ottico, che conferiscono loro tridimensionalità e vellutato movimento. Con vena artistica, intreccia ombre, luci e colori, dando il senso del tempo che racchiude le immagini.L’intima armonia della tarsia lascia, gli intenditori con il fiato sospeso, per le doti a cui l’artista si ispira.
- La tecnica della Tarsia
Nell’intarsio,si parte dal progetto del disegno, i piallacci tagliati artigianalmente a mano, o a traforo, pian piano come dei piccoli tasselli di un puzzle viene a crearsi un’immagine,uno scorcio ocio’ che si desidera intarsiare…. grazie ad una tecnica, che permette di sfruttare le infinite venatureproprie del legno. L’intarsio, ci consente di vedere l’effetto di ogni singolo pezzo di piallaccio, che prende parte e forma, nella composizione della figura. L’arte è una componente unica, nella personalità umana, solo che in alcuni rimane sopita, per la mancanza di cause scatenanti…in Gianluca, invece, esplode in tutta la sua creatività. Con le sue doti da enfasi, ed emozioni al legno, la sua passionalita’ e le manifestazioni sembrano avere linfa ed energia in lui…. È bello comunicare con l’arte, ed è ancora più bello esprimere l’arte attraverso la tarsia.La tarsia e’ una tecnica, che a differenza della pittura non puo’ essere contraffatta per diverse venature e peculiarita’ del legno. La sua professionalità, la cura, la scelta dei vari legni, con essenze diverse, ci fanno capire il suo talento nell’arte e il suo profondo spirito artistico. La sua più profonda aspirazione artistica e’ quella di riuscire, a creare con il legno, un’opera d’arte e d’ingegno…..ed è questo a renderlo un Grande artista!